close
Info
close
close
My shopping cart

Il suo carrello è vuoto...

Totale:
0
close
I miei preferiti
L'elenco dei preferiti è vuoto
close

LANGUAGES

France
English Version
België
Nederland
Luxembourg
Portugal
Italia
Deutschland
Österreich
España
favorite_border
preferiti
icon-cart
Carrello
close
filter_list

Lemoine JARRELL M. - ASSONANCE III - CLARINETTE BASSE, VIOLONCELLE, PIANO

27.10
o
icon-cart Aggiungere
favorite_border
Online : spedizione immediata
shipping icon
Consegna: a partire da 5.90 €
reference icon
Ref.: 70217

Descrizione

La continuità tra le opere trova il suo apice nelle Assonanze: "I versi dei più antichi poemi francesi non hanno rime ma solo assonanze. Si dice che due versi assonano tra loro quando la loro ultima vocale accentata è identica. Non è necessario che i fonemi o i suoni che seguono o precedono immediatamente questa vocale siano simili o assolutamente diversi nei due versi. L'ortografia non ha nulla a che fare con questa questione, ma è indispensabile che queste vocali si pronuncino allo stesso modo, che abbiano lo stesso timbro". Concentrate su un'idea ed evolvendosi liberamente al suo interno, le Assonanze, "quaderni di schizzi" del compositore, riattivano simultaneamente la nozione di ciclo delle Sequenza di Berio, e la nozione di auto-analisi dei Chemins dello stesso Berio: "Riguardare il testo musicale, riprendere elementi ed esperienze, variare il colore strumentale", questo è dunque l'obiettivo di queste opere. "Ci sarebbe un'estetica dell'alterità nell'opera di Michael Jarrell di cui le metafore della scrittura sono un sintomo, e la serie dei quaderni di schizzi una fenomenologia", scrive Danielle Cohen-Lévinas.
Assonance (1983), per clarinetto
Assonance II (1989), per clarinetto basso
Assonance III (1989), per clarinetto basso, violoncello e pianoforte
Assonance IV (1990), per viola, tuba ed elettronica (ad libitum),
...chaque jour n'est qu'une trêve entre deux nuits...chaque nuit n'est qu'une trêve entre deux jours... (Assonance V) (1990), per violoncello e quattro gruppi strumentali
Assonance VI (1991), per ensemble
Assonance VII (1991), per percussioni
Rhizomes (Assonance VII b) (1991-93), per due percussioni, due pianoforti ed elettronica costituiscono quindi ad oggi le prime opere di un ciclo ancora aperto in cui lo stato strumentale non declina, sperimentalmente, l'insieme delle sue virtualità, ma si scontra con i limiti di una scrittura musicale che integra essa stessa i limiti dello strumento.
Laurent Feneyrou, estratto dal libretto del disco monografico Compositeurs d'aujourd'hui, Michael Jarrell (Ircam/Ensemble InterContemporain/Adès)Registrazione:
1 CD Accord, Eco
Assonance III - Eco IIb - Aus bebung - Trei II - Essaims-cribles
Ensemble Accroche Note, Jean-Philippe Wurtz

Contenuto :

Compositore/Autore : JARRELL Michael
Disciplina/Strumento : clarinetto basso, violoncello e pianoforte

Supporto : Partitura
Stile/Genere : contemporaneo
Data di pubblicazione : gen-89

Numero di pagine : 14 + 2x5
Riferimento contrassegnato 25191

Accessori connessi

Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up