Le prime pedali Wah-Wah sono state introdotte con il nome VOX, la tradizione continua oggi con modelli classici e di fascia alta.
Introdotta da VOX nel 1967, la pedale Wah-Wah è stata inizialmente progettata per imitare il sordino della tromba di Clyde McCoy. Tuttavia, un uso fortuito ma rivoluzionario con la chitarra elettrica ha trasformato la pedale Wah in un ingrediente essenziale per artisti come Jimi Hendrix ed Eric Clapton, portando alla creazione di performance e composizioni ormai leggendarie. Dagli anni '60, '70 e '80 fino ad oggi, la pedale Wah-Wah è diventata uno strumento indispensabile per i chitarristi. Le pedali wah-wah dei primi tempi sono ora oggetti da collezione vintage: non solo rare ma anche ricercate per il loro suono unico. Tuttavia, il loro costo elevato e l'affidabilità dei componenti rendono rischioso il loro utilizzo sul palco. La loro manutenzione può anche risultare costosa a causa del costo dei pezzi di ricambio. Per questo motivo gli ingegneri VOX hanno lavorato duramente per svelare i misteri della wah-wah originale. Dopo anni di ricerca e molteplici prototipi, VOX è orgogliosa di proporre una gamma di nuove pedali Wah progettate per riprodurre meticolosamente le caratteristiche tonali esatte delle primissime pedali wah-wah: la Clyde McCoy Wah e la V846. Infatti, un anno dopo la sua uscita, la Clyde McCoy è stata rinominata V846 per questioni di diritti, subendo nel frattempo leggere variazioni nei componenti che hanno comunque influenzato il suo carattere sonoro, con un picco più leggero negli acuti, diventando così meno tagliente. VOX presenta quindi due nuove pedali Wah: la VRM-1 e la V846 Vintage, oltre a una splendida edizione limitata della VRM-1, completamente rivestita in cromo, la VRM-1-LTD.