Il pedale «soluzione senza amplificatore», completo e accessibile!
L'AmpAcademy è un modellatore di amplificatori per chitarra che ti permette di ritrovare i suoni di amplificatori leggendari, vintage o moderni, di tipo «blackface» americano, di combo britannici o californiani, o anche testate valvolari + cassa britannica o americana di rinomata fama! Ogni modellazione di amplificatore può essere regolata direttamente con i tradizionali controlli fisici di volume, gain e equalizzazione a 4 bande, ma il pedale offre anche una regolazione di boost e riduzione del rumore per spingere/controllare guadagni più elevati. Il footswitch «A/B» seleziona gli amplificatori puliti (canale A) o crunch (canale B). Il footswitch «Scene» fa scorrere 3 diverse scene, attivando o meno i vari blocchi di segnali di effetti aggiuntivi (NR, EFX, EQ, Fx Loop, Reverb), permettendo di gestire la catena dei tuoi suoni come un multi-effetto.
Associato a una risposta impulsionale (IR) il segnale può quindi essere inviato a un amplificatore per chitarra (preferisci l’ingresso return di un loop effetti) oppure all’input dell’amplificatore dopo aver disattivato l’IR sull’uscita jack tramite l’interruttore dedicato. Il tuo segnale può anche essere inviato tramite un’uscita D.I. XLR a un mixer per sonorizzazione, o a un diffusore full range (FRFR). La risposta impulsionale è disattivabile sull’uscita XLR dopo una manipolazione dei footswitch all’accensione del pedale, e un interruttore di massa è selezionabile per questa uscita bilanciata. L’ingresso ausiliario permette di integrare audio o backing track, l’uscita cuffie consente una pratica silenziosa del tuo suonare la chitarra. Oltre alle modellazioni qualitative di amplificatori leggendari, l’AmpAcademy integra effetti per chitarra che permettono di trattare e arricchire facilmente il tuo suono. Alcuni effetti sono regolabili fisicamente sul pedale (NR, Boost, Reverb) ma possono anche essere facilmente personalizzati e affinati tramite il software di editing gratuito accessibile tramite la connessione USB!
Plug & Play o personalizzazioni raffinate!
L’AmpAcademy propone quindi due filosofie d’uso: una presa in mano diretta ed efficace per modellare diversi amplificatori e navigare facilmente tra i preset, e un utilizzo molto più avanzato tramite il software di editing gratuito per personalizzare, organizzare e salvare tutti i tuoi preset nei dettagli! Ma anche per sfruttare l’interfaccia audio per registrazione e flusso audio! Questo software intuitivo ed ergonomico sarà quindi il tuo alleato per affinare con precisione tutti i tuoi preset: regolare il bias dell’amplificatore di potenza, gestire l’attivazione e l’ordine dei blocchi effetti / scene, perfezionare i loro parametri, gestire e scaricare risposte impulsionali (IR) di terze parti facilmente, esportare o importare preset, esercitarti grazie alla funzione drum box e looper (Drum&Loop), e infine sfruttare l’interfaccia audio per applicazioni studio e registrazione!
Per home studio e pratica silenziosa, il flusso audio USB dell'AmpAcademy è un coltellino svizzero nel campo delle interfacce audio. Collega l’USB al tuo PC, e puoi registrare facilmente tracce di chitarra, eseguire plug-in, e persino fare streaming live con l’AmpAcademy. In modalità Normale, puoi scegliere Loopback per riprodurre i playback dal PC e fare live streaming. In modalità Reamp (riamplificazione), l’AmpAcademy offre 4 tracce per applicazioni di registrazione Dry Out e Re-amp. Con tutti questi vantaggi e tutte queste funzionalità avanzate, l’AmpAcademy è quindi uno strumento indispensabile e molto completo per chitarristi nomadi e moderni, il tutto a un prezzo molto accessibile rispetto alla concorrenza!
Punti di forza
- Modellazione di amplificatore di livello professionale con regolazione del bias.
- 7 blocchi di segnali indipendenti e mobili con loop effetti Send/Return.
- Funzionamento e software di editing intuitivi.
- Risoluzione IR di 1024 campioni e alloggiamento per caricatore IR di terze parti con editor di formato automatico.
- Scene di applicazione versatili con uscite IR indipendenti 1/4" e XLR.
- Latencia di sistema ultra-bassa (1,2 ms) e DSP NXP RT potente (1 GHz).
- Fornito con cavo di inserzione a Y per loop effetti invio/ritorno.
- Interfaccia di registrazione USB, aggiornamento firmware, software di editing AmpAcademy®.
- Gamma dinamica ultra ampia: 110dB
Specifiche
- Modellatore di amplificatori per chitarra + IR + Effetti + Reverb + EQ + NR + Fx Loop + DI
- Tecnologia NUX TSAC-2K (White-box) con regolazione del bias dell’amplificatore di potenza
- Qualità professionale per applicazioni live, studio, casa
- 6 preset (modellatori di amplificatori) con 3 scene disponibili (scorrimento selezione blocchi del segnale)
- 12 modelli di amplificatori disponibili in totale, 9 effetti (comp/ boost / drive / crunch), EQ a 6 bande, 5 riverberi
- IR (risposte impulsionali): 6 IR con amplificatori / 12 IR ChopTones® / 16 slot terzi
- Risoluzione IR: 1024 campioni, autoformattazione degli IR di terze parti
- Regolazioni: gain, master, boost, noise reduction, bass, middle, treble, presence
- Toggleswitch: ampA, ampB, scene
- Footswitch: selezione amplificatore A/B, selezione scena
- Ingressi: jack strumento, ausiliario in
- Uscite: jack amplificatore, cuffie mini-jack, DI out XLR
- Loop effetti / Insert: jack TRS (cavo jack Y insert fornito)
- Porta USB per interfaccia audio, streaming audio, software di editing, programmazione / assegnazione MIDI
- Software di editing gratuito AmpAcademy per personalizzare regolazioni e preset, funzione Drum&Loop
- Campionamento: 48 kHz / 32 bit, processore 32 bit
- Gamma dinamica: 110 dB
- Latencia bassa: 1,2 ms
- Alimentazione (non fornita): 9V DC centro negativo (alimentatore opzionale ACD006A 500mA)
- Dimensioni: 105 x 115 x 58 mm
- Peso: 440 g
Versatile per diverse applicazioni
On stage:
Aggiungi l'Amp Academy a qualsiasi catena di pedali e collegalo a un mixer o a un sistema di sonorizzazione per beneficiare di un tono, controllo e flessibilità eccellenti durante le performance dal vivo.
Usa il sistema di monitoraggio interno o cuffie in-ear.
Per un ritorno personale sul palco, collega il tuo pedalboard a un diffusore FRFR amplificato.
NOTA: L’obiettivo dell’Amp Academy essendo fornire suoni di amplificatore e cassa, non è consigliato attivare l’Amp Academy «davanti» a un amplificatore per chitarra. Se usi lo stesso pedalboard sia con un amplificatore che in uscita diretta, basta spostare l’interruttore IR OUT in posizione DOWN per bypassare il segnale IR quando usi il pedalboard con un amplificatore per chitarra. (Suggeriamo di collegare un’uscita 1/4" all’ingresso / ritorno dell’amplificatore). Attiva il segnale IR con un’uscita DI verso un diffusore FRFR alimentato o un sistema PA.
(NOTA: se vuoi attivare/disattivare il segnale IR con l’uscita DI OUT, tieni premuto il footswitch A/B e accendi il pedale. IR ON: gli indicatori A/B lampeggiano 3 volte. IR OFF: gli indicatori A/B non lampeggiano).
In studio:
Collega l’Amp Academy direttamente a un’interfaccia di registrazione per ottenere un ottimo suono di chitarra, istantaneamente, senza dover installare un amplificatore o microfoni. (Sposta gli interruttori IR OUT in posizione UP se vuoi usare il segnale IR per l’uscita jack 6.35mm. Se vuoi attivare/disattivare il segnale IR con l’uscita DI OUT, tieni premuto il footswitch A/B e accendi il pedale. IR ON: gli indicatori A/B lampeggiano 3 volte. IR OFF: gli indicatori A/B non lampeggiano).
A casa (pratica silenziosa):
Collega cuffie o monitor direttamente all’uscita PHONE OUT jack 3.5mm dell’Amp Academy per godere dei suoni immersivi degli amplificatori classici in una stanza con suono naturale, senza amplificatore.Modelli di amplificatori e IR
Amp Academy propone 6 modelli di amplificatori leggendari come Vintage (Fender Twin Reverb), Classic (Fender Vibro King), Modern (Mesa Boogie Mark I), Brown (Friedman HBE), Red (Mesa Boogie Dual Rectifier), e Iridium (Bogner Uberschall). L’emblematica modellazione di amplificatore TSAC-2K (algoritmo WHITE-BOX) ti offre sensazioni di amplificatore realistiche e una risposta rapida al tocco.Nota: Puoi scegliere i modelli di amplificatore di ritorno nel software di editing. Una risoluzione IR di 1024 campioni con capacità di caricatore IR di terze parti ti permette di portare facilmente il tuo suono di amplificatore preferito ovunque.
Nota: 6 slot IR (con slot amplificatore), 12 IR personalizzati Choptones + 16 slot utente 32bit/48kHz (l’editor AmpAcademy convertirà automaticamente il formato WAV). Puoi ottenere 10 IR di fabbrica gratuiti scaricando il software di editing.
Dotato di IR personalizzati ChopTones.com
L’editor AmpAcademy ti offre un caricatore IR con regolazioni user-friendly come Level / Low Cut / High Cut, converte anche automaticamente il formato WAV.
FOOTSWITCH A/B AMP & FOOTSWITCH SCENE
Il footswitch A/B ti permette di passare immediatamente dallo stile amplificatore pulito allo stile amplificatore crunch. Inoltre, il footswitch SCENE consente di alternare sequenzialmente tra SCENE1, SCENE2 e SCENE3. Puoi salvare le tue configurazioni di blocchi personalizzati con 3 scene, offrendo tutte le necessità per l’applicazione live.COMPONENTI DI PRIMA QUALITÀ E HARDWARE AFFIDABILE
L’Amp Academy dispone di connettori Neutrik, potenziometri Alpha, un DSP NXP RT super potente (1000MHz), un ADC TI PCM1840 a 4 ingressi, un DAC AKM AK4454 a 4 uscite, ...ecc. Questi elementi promettono agli utenti un’esperienza eccellente e un utilizzo affidabile.
La latenza di sistema ultra-bassa di 1,2 ms e la gamma dinamica ultra-ampia di 110 dB ti offrono una giocabilità realistica da amplificatore e una piattaforma user-friendly per i pedali.
EFFECT ESSENZIALI E LOOP PER 4CM
Riduzione del rumore: semplice e utile, soprattutto per la pratica silenziosa.
EFX: ROSE COMP, K COMP, KATANA, RC BOOST, AC BOOST, T SCREAM, MORNING DRV, RED DIRT, CRUNCH, EQ: EQ a 6 bande per chitarre S/R: usa il cavo a Y INSERT incluso per collegare altri effetti per 4CM.
RVB: ROOM, HALL, PLATE, SPRING, VAPOROUSFLUSSO AUDIO USB
Per home studio e pratica silenziosa, il flusso audio USB dell’Amp Academy lo rende il coltellino svizzero dell’interfaccia. Collega l’USB al tuo PC, e puoi registrare tracce, eseguire plug-in, e persino fare live streaming con l’Amp Academy. In modalità Normale, puoi scegliere la funzione Loopback per riprodurre i playback dal PC per fare streaming live.
Re-amp: Amp Academy offre 4 tracce per applicazioni di registrazione Dry Out e Re-amp.
BATTERIA & LOOP
Oltre all’applicazione Amp-less, la pratica silenziosa è spesso un must per i musicisti moderni. L’editor di Amp Academy offre la funzione Drum & Loop per permetterti di suonare la chitarra in più luoghi e più spesso.IMPLEMENTAZIONE MIDI
Puoi assegnare il segnale MIDI all’Amp Academy con l’editor, e implementare il MIDI tramite la porta USB.