Le Cinque Canzoni sono state commissionate dal Théâtre du Châtelet, dove Joëlle Astier, responsabile della programmazione di musica da camera, aveva chiesto ai compositori non solo di scrivere un'opera, ma di concepire una programmazione che vi rispondesse o la provocasse. L'orchestrazione di queste canzoni deriva dalla somma dell'organico delle Chansons Madécasses di Ravel e delle Shakespeare's songs di Stravinsky, proposte in questo concerto attorno al tema di un folclore immaginario, senza tempo, di una tradizione sognata o reinventata. Avevo realizzato, per la stessa orchestrazione, meno il pianoforte, una trascrizione delle Mélodies hébraïques di Ravel, a cui si aggiungeva l'ultima pagina maliziosa di Stravinsky, The Owl and the Pussycat.
La canzone è, per eccellenza, legata a una tradizione supposta comune che fa della memoria o della celebrazione immemorabile una convenzione così marcata da poter facilmente imitare il proprio teatro e diventare un'epura distaccata della propria memoria. È questo ciò che si mette in gioco in queste canzoni infantili. Attraverso diversi climi geografici e alcuni "ruoli" femminili, la raccolta esplora varie forme del genere. La prima canzone è una lamentela di strada. Nella seconda, rapsodica, che evoca un'Africa subsahariana, il pianoforte, con tastiera chiusa, l'alto e il violoncello sono usati come tamburi di legno, mentre il flautista suona solo con la testa dello strumento. La terza canzone (con ottavino) è una sorta di epigramma dove lo strip-tease è la metafora dello spogliarsi. La quarta è una canzone epica in cui musica e melodia sono dissociate. L'ultima, polo freddo, è una canzone strofica attraversata dalla corrente d'aria di cui parla la poesia.
Queste Cinque Canzoni sono state create al Théâtre du Châtelet, a Parigi, il 2 gennaio 2000, dalla mezzosoprano svedese Katarina Karnéus e dall'ensemble Fa. La raccolta è dedicata a Malik Prince, figlio di Marie Redonnet, nato a Betlemme il 17 aprile 1998.
Registrazione: 1 CD aeon, AE0106, Mes béatitudesMes béatitudes - Nebenstück - Fureur contre informe - Récréations françaises - Cinq Chansons - Bruissant divisé - Rebus Ensemble Recherche
Autore: PESSON Gérard Disciplina/Strumento: mezzosoprano e 5 strumenti
Supporto: Partitura Stile/Genere: contemporaneo Data di pubblicazione: gen-99