Editore: Ernst-Günter Heinemann, Wolfram Enßlin Fing. Va: Jürgen Weber Fingering Viola da Gamba: Rainer Zipperling Basso continuo realizzaione: Wolfgang Kostujak
Come suo padre, anche Carl Philipp Emanuel Bach ha composto tre sonate per viola da gamba. Esse risalgono al suo periodo alla corte di Federico il Grande a Berlino e offrirono al rinomato gambista della cappella di corte l'opportunità di mostrare la sua abilità virtuosistica. Mentre le due sonate Wq 136 e 137 sono composte con basso continuo, Bach segue nel Sonata in sol minore Wq 88 l'esempio del padre: la mano destra e la mano sinistra del clavicembalo competono in una tripla voce paritaria con lo strumento solista. La posizione originale della parte di gamba consente anche un'esecuzione con viola, una pratica di trascrizione già attestata da fonti contemporanee. Questa versione è inclusa nella nostra edizione in testo originale come parte alternativa.