close
Info
close
close
My shopping cart

Il suo carrello è vuoto...

Totale:
0
close
I miei preferiti
L'elenco dei preferiti è vuoto
close

LANGUAGES

France
English Version
België
Nederland
Luxembourg
Portugal
Italia
Deutschland
Österreich
España
favorite_border
preferiti
icon-cart
Carrello
close
filter_list

Jobert PEPIN CAMILLE - INDRA - HOMMAGE A LILY BOULANGER - VIOLON & PIANO

25.40
o
icon-cart Aggiungere
favorite_border
Online : spedizione immediata
shipping icon
Consegna: a partire da 5.90 €
reference icon
Ref.: 285254

Descrizione

Quando Claire Bodin [1] mi ha proposto di scrivere un brano in omaggio a una compositrice del passato, ho scelto di rendere omaggio a Lili Boulanger (1893-1918). Compositrice e orchestratrice fuori dal comune, era anche una donna molto bella, generosa e coraggiosa, che lavorava dietro le linee per i civili e i soldati mobilitati durante la Prima Guerra Mondiale – e ciò nonostante la malattia e senza mai smettere di scrivere.
Prima compositrice a vincere il Grand Prix de Rome nel 1913, ha aperto una strada fino ad allora non riconosciuta alle donne. Il suo successo illumina la presenza femminile in un campo fino a quel momento "riservato" esclusivamente agli uomini. Rendere omaggio a Lili Boulanger significa non solo rendere omaggio all'incredibile donna e musicista che era, ma anche a quella strada che ha aperto alle compositrici delle generazioni future.

Ho scelto di scrivere un brano ispirato alla mitologia indù, in omaggio alla sua Vecchia Preghiera Buddhista completata nel marzo 1917. Indra sarà così creato nel marzo 2017 – esattamente cento anni dopo la concezione dell'opera di Lili Boulanger!
Indra è il dio della guerra e del temporale. I suoi attributi sono il fulmine e l'arcobaleno. Dotato di poteri magici, Indra affronta il serpente Vrtra che trattiene le acque celesti, facendo così soffrire il mondo di una grande siccità. Indra lo combatte e libera le acque del cielo traforando le nuvole. Questo è il mito che mi ha ispirato.
Ho voluto scrivere un brano ritmico, potente ed energico, per rendere omaggio alla forza e al coraggio di Lili Boulanger come donna artista. Renderle omaggio oggi senza tenere conto della sua condizione di donna è un lusso che non possiamo ancora permetterci. Inoltre, mi è sembrato del tutto naturale scegliere questo tema pieno di vigore per quest'opera dedicata alla pianista Célia Oneto Bensaïd e alla violinista Raphaëlle Moreau che ne faranno la prima esecuzione.

Tutta la sfida di quest'opera era rappresentare questa forza e questa volontà: come rendere questa vivacità e questo ardore del temporale – di questa battaglia – con solo due strumenti?
Ho così concepito un brano alternando episodi nervosi e pulsanti – guerrieri – a episodi più leggeri e danzanti – vivaci, aerei. Ho ricercato sonorità marziali pensando veramente l'opera in modo "orchestrale" con richiami di corni o colpi di gran cassa. Un breve episodio dai colori flautati su un tappeto scintillante di arpa – magico e incantatorio – ricorda i poteri magici di Indra prima di ritrovare la nervosità e la pulsazione iniziali.

Camille Pepin

[1] Direttrice artistica del festival Présences Féminines
Riferimento contrassegnato JJ2235
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up