Un buon metodo per imparare anche da soli. Pezzi semplici e brevi per non scoraggiarsi, si affrontano rapidamente alcuni pezzi conosciuti per avere un riferimento, anche se avrei voluto un CD con i pezzi degli autori per poterli ascoltare.
I pezzi sono abbastanza brevi per poter rivedere rapidamente i pezzi già visti all'inizio della sessione di lavoro. Non scoraggia in anticipo dal fare qualche revisione...
Disegni simpatici che non guastano nulla, pagine bianche a ogni capitolo con spartiti vuoti che uso per annotare i numeri di pagina dei pezzi per ritrovarli ma che possono servire per annotare pezzi di musica. C'è spazio per un insegnante per annotare i pezzi e anche una linea prevista sullo spartito affinché lo studente sia accompagnato da qualcun altro, il che non è male.
Trovo che un piccolo indice dei pezzi alla fine con il loro numero di pagina non sarebbe di troppo per cercarli su internet per l'ascolto. Inoltre, i riferimenti dei pezzi non sono sempre precisi, soprattutto per i compositori che hanno fatto più pezzi con lo stesso nome, anche se si riconoscono ad orecchio. Quindi avrei voluto anche un piccolo CD con i pezzi lavorati, soprattutto perché non ho trovato i pezzi creati dagli autori del libro su internet (che è, tra l'altro, una molto buona iniziativa da parte loro per condividere le loro composizioni).
Per fare il pignolo, avrei voluto uno o due pezzi brevi aggiuntivi per capitolo per familiarizzare bene con la nozione appresa.
D'altra parte, alla fine ci sono un certo numero di pezzi che si suppone si debbano saper suonare alla fine del metodo. Ed è una bella motivazione perché sono numerosi e vari.
Trovo che manchi davvero un riepilogo delle diteggiature con le corrispondenti partiture alla fine.
Un capitolo senza le partiture corrispondenti, il che è molto molto fastidioso (2° dito a 1/2 tono dal 1°), bisogna cercare da soli ed è lungo.
In sintesi, un buon metodo che potrebbe essere un po' migliorato nella forma che è complessivamente super piacevole, ariosa e ben illustrata (temevo un metodo indigesto, non è affatto così) ma nulla da eccepire sul contenuto anche da autodidatta e non conoscendo nulla, ci si arrangia rapidamente prendendosi il proprio tempo.
Certified
Posted on 01 Feb 2018
By Carole B.