Lemoine DESPAX J.P./LABROUSSE M. - ATOUT RYTHME DEBUT 2EME CYCLE
Descrizione
Accessori
25.40 €
! o !
favorite_border
Online : spedizione immediata
Consegna: a partire da 5.90 €
Ref.: 211062
Lemoine DESPAX J.P./LABROUSSE M. - ATOUT RYTHME DEBUT 2EME CYCLE
25.40 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Quest'opera è rivolta agli studenti di formazione musicale dei conservatori e delle scuole di musica di livello iniziale del 2° ciclo. Il suo obiettivo principale è la conoscenza progressiva e la padronanza dei ritmi in tutta la ricchezza della loro combinatoria e della loro estetica attraverso: - la memorizzazione: uno strumento molto potente che permette un'acquisizione rapida e definitiva; - un lavoro sistematico e progressivo attorno a formule; - un repertorio scelto per la sua varietà ritmica e il suo interesse musicale, che va dal Medioevo ad oggi, coinvolgendo tutte le famiglie di strumenti compresa la voce, presentato nelle quattro chiavi usuali (Sol, Fa4, Ut3, Ut4); - un lavoro di realizzazione personale, in relazione alle formule e al repertorio di ogni lezione, volto all'appropriazione del materiale ritmico, allo sviluppo dell'espressione individuale o collettiva e dell'inventiva ritmica e melodica.
Stampa Si può fare del ritmo una disciplina al tempo stesso musicale, stimolante e formatrice dell'orecchio e del pensiero musicale? È una certezza per questi due straordinari pedagoghi impregnati del pensiero di Maurice Martenot. Si tratta quindi di un approccio globale che si estende per tutto il secondo ciclo che ci propongono qui. Ma attenzione: bisogna rispettarne lo spirito... alla lettera! La prefazione indica un vero metodo di lavoro che inizia dal "sensoriale", cioè la memorizzazione dei ritmi prima di ogni lettura, che prosegue con dei "giochi" che non sono affatto gratuiti, continua con scrittura e lettura e sfocia in un intero programma di "realizzazione personale" che non va trascurato per nulla al mondo perché è il culmine di tutto il percorso. Come dicono gli autori, "Questo lavoro serve a sviluppare: - l'appropriazione delle conoscenze - la memoria - l'ascolto interiore - l'immaginazione musicale - il rapporto con la scrittura". Infine, va menzionato che il tutto è effettuato con un sapiente dosaggio di esercizi specifici che conducono a numerosissimi testi musicali, contribuendo così ad accrescere la cultura musicale degli studenti aggiungendo al lavoro sul ritmo una possibile - e auspicabile - pratica vocale e strumentale. Cosa dire di più se non raccomandare caldamente questi tre volumi?
Riferimento contrassegnato29182
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!