Questo manuale copre le competenze tecniche e musicali del terzo anno di Formazione Musicale. Ogni capitolo è articolato attorno a una stessa nozione fondamentale la cui difficoltà crescente richiede uno studio di due, o anche tre settimane. In generale, sarà molto utile utilizzare durante le lezioni di F.M., al pari della voce, gli strumenti praticati dagli studenti. Ogni esercizio deve prima essere cantato e poi suonato, che si tratti di memorizzazioni melodiche o ritmiche, letture ritmiche con o senza nome delle note, letture cantate; solo le letture delle note saranno lette esclusivamente parlando. Questa concezione della formazione musicale che collega la teoria allo strumento è molto vantaggiosa per lo studente perché permette di progredire continuamente attraverso la concretizzazione strumentale del proprio sapere. Naturalmente, essa richiede, a seconda degli strumenti, alcuni adattamenti da parte dell'insegnante.
Riferimento contrassegnato27401
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!