Armiane PUREN B., EMERY C. - APPRENDRE LE PIANO PAR LES CHANSONS
Descrizione
Accessori
23.21 €
! o !
favorite_border
Online : inviato entro 7 giorni
Consegna: a partire da 5.90 €
Ref.: 158215
1 reviews
Armiane PUREN B., EMERY C. - APPRENDRE LE PIANO PAR LES CHANSONS
23.21 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Perché questo metodo?
Questo metodo nasce da una constatazione: molti giovani pianisti riescono, dopo alcuni anni di studio, a suonare piacevolmente un Preludio di Bach o Il piccolo negro di Debussy, ma pochi leggono facilmente una partitura e sono capaci di collocare accordi fondamentali sotto una melodia semplice.
Eppure il ruolo del pianista, che sia amatore o professionista, non si riduce alla riproduzione di un certo numero di brani studiati a lungo come un «strano animale mammifero concertivoro digitigrado». Che gioia, infatti, esplorare insieme il repertorio della musica da camera, dell'operetta, della musica da film o della canzone!
Si può notare a questo proposito che la domanda è cambiata; il pianista principiante desidera progredire nella sua tecnica, certo, ma anche scoprire rapidamente un ampio ventaglio di stili e pratiche.
In compagnia di altri strumentisti o cantanti, la qualità dell'ascolto e la comprensione rapida delle partiture sono indispensabili; è così che si potrà adattarsi al meglio ai diversi repertori, stili e circostanze incontrate.
In questo spirito, desideriamo proporre un approccio globale all'educazione del pianista: senza trascurare una formazione tecnica approfondita, vi associamo un lavoro di lettura a prima vista nonché lo sviluppo, sin dalle prime lezioni, di una coscienza armonica associata a un'apertura sull'improvvisazione.
Questo approccio implica una progressione che condurrà passo dopo passo il giovane musicista sui sentieri dell'autonomia e della curiosità, obiettivo ricercato di ogni apprendimento.
Questa idea non è nuova, si inserisce in una tradizione dimenticata che risale al XVIII secolo: Carl Philipp Emmanuel Bach non è forse l'autore di un trattato di accompagnamento e improvvisazione, saggio sul vero modo di suonare gli strumenti a tastiera?
Ai nostri tempi, sembra che solo gli organisti che accompagnano la messa proseguano questa tradizione.
Ogni lezione si articola attorno a una canzone popolare, sfruttandone in modo sistematico il contenuto tecnico e musicale. La scelta di canzoni francesi ci è sembrata molto adatta ai principianti perché è un repertorio facile da cantare e memorizzare, evocativo e spesso conosciuto da tutti.
Ogni lezione è così composta da una canzone popolare, una canzone di varietà (pop, rock...) che serve da base a un lavoro di lettura rapida o di improvvisazione, una musica conosciuta (operetta, musica da film) e uno o due classici. Sono proposte trasposizioni non appena possibile.
Riferimento contrassegnatoFORTARM-APP01
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!